PRIMO CONVEGNO DEL TERZO SETTORE CISL FP LOMBARDIA: CONFRONTO E APPROFONDIMENTO DEL SETTORE CON LE CENTRALI COOPERATIVE
”Parliamo del mondo delle cooperative, opportunità,criticità e bisogni… confronti aperto per l’individuazione delle proposte” questo il tema del 1^ convegno del terzo settore Cisl FP Lombardia tenutosi questa mattina presso la Sala Multimediale dell’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio a Milano.
Sono intervenute le Centrali Cooperative lombarde, Felice Romeo di Legacoop – Pierluca Castelnovo di Confcooperative e Massimo Ramerino di AGCI, del Coordinatore nazionale CISL FP Terzo Settore Massimiliano Marzoli e del Segretario Nazionale CISL FP Franco Berardi. Ha moderato l’incontro il Segretario regionale Laura Olivi.
In apertura i saluti e l’intervento del Segretario Generale CISL FP Lombardia Angela Cremaschini “Un primo appuntamento di un percorso che proseguirà nell’ottica di costruire insieme il cambiamento con il confronto e la sinergia tra rappresentanti dei lavoratori e associazioni datoriali. Molteplici e urgenti le questioni da affrontare per ottenere le migliori condizioni economiche e sociali, risolvendo i conflitti e riparando le fragilità nell’interesse dei lavoratori di questo settore”
A seguire il contributo delle centrali cooperative regionali relativamente alle principali criticità del settore nella nostra regione: dalla qualificazione degli addetti, alla carenza degli educatori, l’evidente decrescita, la contrattazione di 2^livello, i contratti pirata, tutte sfide da affrontare in comune sia per le risorse ma anche per una nuova visione del futuro.
Il coordinatore Cisl FP Nazionale Terzo Settore Massimiliano Marzoli ha evidenziato come in questo contesto di emergenza sociale, sia sempre più urgente il rinnovo del CCNL come risposta economica percepibile per i lavoratori e allo stesso tempo sia importante ridisegnare i perimetri del CCNL e della contrattazione. “Serve una risposta organizzativa nuova, ritornare a valorizzare il lavoro di cura, riprendendo i valori fondanti della cooperazione e della logica partecipativa in una visione innovativa di sviluppo e di modello”.
Spazio poi agli interventi di operatori e delegati Cisl Fp dei diversi territori della Lombardia in rappresentanza dei lavoratori: focus su riconoscimento economico e sociale, carichi di lavoro, carenza di personale, conciliazione, sicurezza e tutte le molteplici necessità quotidiane di questi operatori che quotidianamente svolgono un ruolo cruciale ed imprescindibile per la cura dei più fragili.
Ha chiuso i lavori Franco Berardi Segretario nazionale Cisl FP “Molto importante questo primo evento sulle cooperative sociali che apre un percorso rivolto al cambiamento di tutto il Terzo Settore. Come Cisl FP siamo in costante crescita nel settore, viene premiato il nostro farci prossimi ai lavoratori raccogliendo i problemi, ascoltando le persone e portando risposte concrete attraverso negoziazione e contrattazione. Un impegno costante e quotidiano per la tutela e il giusto riconoscimento dell’importanza del sociale e di tutti i suoi lavoratori”.