COMUNE DI MILANO: LAVORATRICI E LAVORATORI IN ASSEMBLEA UNITARIA E PRESIDIO PER DIFENDERE IL DIRITTO AL PASTO CHE VA GARANTITO
“Il pasto è un diritto e va garantito” questo lo slogan dell’assemblea unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Milano indetta in data odierna dalle segreterie territoriali di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, CSA e dalle RSU dell’ente presso l’Auditorium San Fedele in via Hoepli 2 a Milano per difendere il diritto al pasto.
Un’ assemblea e un presidio di fronte alla sede comunale fortemente partecipata, dove è stato ribadito che la salute ed il benessere dei lavoratori si concretizzano anche attraverso il diritto ad un pasto qualitativamente e quantitativamente adeguato.
“Concluso il vecchio appalto per il servizio sostitutivo di mesa per i dipendenti del Comune di Milano – spiega Rosario Rubino Coordinatore territoriale Cisl FP Comune di Milano – le nuove proposte dell’amministrazione tendevano al ribasso con aumento del costo e diminuzione dell’offerta rispetto alle quale sia le OO.SS. che i dipendenti hanno espresso la loro contrarietà”.
“Non avendo ottenuto dall’amministrazione alcun riscontro rispetto alle proposte presentate come OO.SS. tra le quali anche la scelta da parte del lavoratore tra pasto e ticket – prosegue Rubino – abbiamo ritenuto necessario indire un assemblea unitaria dei lavoratori e il presidio sotto Palazzo Marino per ribadire la nostra posizione. Il Comune a seguito del presidio ha ricevuto una delegazione delle OO.SS. e RSU per un incontro interlocutorio nel quale ha avanzato nuove proposte, riconvocandoci per la settimana prossima per definire definitivamente le misure che garantiscano il diritto al pasto dei dipendenti”.