PER TUTTI I DIPENDENTI DEL COMUNE DI PADERNO DUGNANO IL WELFARE INTEGRATIVO È REALTÀ, ACCOLTA DAL COMUNE LA RICHIESTA CONGIUNTA DI OO.SS. E RSU

/ Ottobre 15, 2021/ Milano Metropoli

Nel Comune di Paderno Dugnano, l’azione congiunta della RSU, delle segreterie territoriali di CISL FP e FP CGIL di Milano, incontrando la volontà dell’Amministrazione comunale, dal 2021, ha portato all’attivazione per tutti i dipendenti del Welfare integrativo.

L’ultimo rinnovo Contrattuale delle Funzioni Locali ha dato la possibilità agli Enti Locali di attivare benefici di natura assistenziale e sociale in favore dei propri dipendenti. Tali benefici sono soggetti al limite della disponibilità delle risorse già stanziate dagli Enti, ne consegue quindi che spesso risulta tecnicamente complesso attivare nuovi tipi di welfare integrativo negli Enti in cui non sono mai state stanziate risorse a tal fine. Un’ opportunità tuttavia è stata data dalla legge di bilancio 2021.

Il comma 870 della legge di bilancio 2021 prescrive che i risparmi derivati dalla mancata prestazione di lavoro straordinario e dalla mancata erogazione dei buoni pasto nel 2020, possono essere utilizzati per remunerare nel 2021 le performance individuali o gli istituti del welfare integrativo (in deroga al tetto dei fondi contrattuali ex D.Lgs. n. 75/2017).

“Si è potuto attivare questa misura a favore di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del Comune – spiega Rodolfo Foresti dirigente sindacale Cisl FP Milano Metropoli – prevedendo per il primo anno l’accesso gratuito ad un pacchetto di prevenzione (di libera scelta) con esami di check-up e visita con medico specialista gratuita presso un centro diagnostico all’avanguardia di Milano”.

“Un risultato importante e che ci ripaga dell’impegno profuso – prosegue Foresti – in quanto arriva dopo aver avanzato, unitamente alla RSU e alla FP CGIL Milano, nei tavoli di contrattazione integrativa del Comune, la nostra richiesta di utilizzare parte delle risorse derivate dal risparmio dei buoni pasti non erogati nel 2020 per istituire benefici assistenziali e sociali in favore delle lavoratrici e dei lavoratori, richiesta che ha trovato accoglimento da parte dell’Amministrazione Comunale, che da subito si è adoperata per svolgere le pratiche necessarie per attivare il welfare integrativo e si è impegnata a garantire le risorse economiche anche per gli anni successivi”.

L’assemblea dei lavoratori del Comune di Paderno Dugnano ha ratificato ieri l’accordo raggiunto in sede di Contrattazione Integrativa con l’Amministrazione Comunale (Parte Economica 2021), accogliendo l’innovazione più che positivamente.