DIFENDIAMO GLI ASILI DI COMO: ANCHE LA CISL FP DEI LAGHI AL PRESIDIO UNITARIO CONTRO LA MODIFICA AL REGOLAMENTO DEGLI ASILI NIDO COMUNALI
Nel giorno in cui il Consiglio Comunale di Como dovrà assumere la decisione finale sulle modifiche del regolamento degli asili nido, CGIL, CISL e UIL dei Laghi insieme alla categoria della Funzione Pubblica si riuniranno in presidio alle ore 19.45 presso l’ingresso di palazzo Cernezzi per fare sentire la proprio voce.
In un comunicato unitario le organizzazioni sindacali spiegano le ragioni della mobilitazione:
“Se il Consiglio approverà le modifiche al Regolamento degli Asili Nido la privatizzazione del servizio diventerà un fatto reale, anche se l’Assessore continua a negarlo. Il servizio gestito indirettamente sarà appaltato esternamente con contratti peggiorativi. Ad esempio la retribuzione media di un educatore potrebbe ridursi di 300 € lordi mensili con due ore in più di lavoro settimanali”.
“La gestione privata di un servizio per sua natura in perdita è una scelta sbagliata, perché ha effetti negativi sul personale e sulla qualità del servizio reso, anche in termini di continuità. Il privato deve garantirsi un profitto a differenza del pubblico. Il sistema educativo pedagogico comunale, ricco di eccellenti professionalità che si sono costruite negli anni rischia di essere svuotato gradualmente. I bambini e le bambine che vivono a Como meritano di avere un servizio dignitoso per sé e per il personale che quel servizio lo vive quotidianamente”
Altro dato che allarma è il numero dei bambini in lista d’attesa (più di 100). Le OO.SS. ritengono che le assunzioni a tempo determinato con l’obiettivo di ridurre la lista d’attesa, porteranno ad ulteriore precarizzazione e non garantiranno continuità del servizio.
“Torniamo a presidiare il Consiglio Comunale, per protestare contro questa assurda ed intempestiva scelta del comune di Como di modificare il regolamento. Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di sospendere queste modifiche e di investire di più sul futuro degli asili nido comunali con un gesto concreto. Servono assunzioni a tempo indeterminato”.
“Chiediamo ai Consiglieri Comunali di opporsi alle modifiche del regolamento questa è una battaglia di civiltà e di dignità dei bambini delle famiglie e dei lavoratori, questa è una battaglia che coinvolge tutti anche per il futuro della città di Como”.
In allegato il 07-15 2020 COMO comunicato STAMPA presidio NIDI 2 (2)