ANCHE LA CISL FP LOMBARDIA IN PIAZZA A ROMA PER CHIEDERE “FUTURO AL LAVORO” PER IL PUBBLICO IMPIEGO
Anche una delegazione della Cisl Funzione Pubblica Lombardia presente oggi a Roma alla manifestazione indetta da CGIL, CISL, UIL Nazionali e le categorie della Pubblica Amministrazione, della Scuola, dell’ Università e della Ricerca. Un momento importante per chiedere il rinnovo dei Contratti pubblici e privati, il superamento dei contratti pirata, la riforma e le assunzioni nella Pubblica Amministrazione.
Le politiche pubbliche debbono perseguire alcune leve di cambiamento e di innovazione attraverso i rinnovi contrattuali, le nuove assunzioni, il superamento del precariato e le relazioni sindacali partecipative:
- Il fondo dei contratti dei dipendenti pubblici prevede per il 2020 un intervento di soli 225 milioni di euro che vanno ad aggiungersi allo stanziamento di 1 miliardo e 100 milioni del 2019, ma sono chiaramente insufficienti per i rinnovi contrattuali.
- Nello stanziamento complessivo di 3 miliardi e 175 milioni di euro previsto a regime per il 2021 manca la quota di risorse utile a stabilizzare il cosiddetto “elemento perequativo” che va garantito.
- Chiediamo l’adeguamento della normativa lavoristica pubblica e il riordino degli ordinamenti professionali anche attraverso l’individuazione di soluzioni che rendano omogenei i trattamenti fra lavoratori pubblici e privati (ad esempio, adeguamento normativo TFR/TFS; orari per visite mediche; pagamento giorni di malattia; conciliazione vita/lavoro).
- Occorre contrastare il fenomeno dei contratti pirata e dello sfruttamento del lavoro in particolare nella filiera degli appalti a partire dalle misure contenute nel Decreto fiscale che non possono essere depotenziate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |